Casa Museo Spazio Tadini è partner di LinosArt, festival di teatro e arti performative. Il festival è nato con l’ambiziosa volontà di creare a Linosa un laboratorio per gli artisti d’Italia e d’Europa a partire da un tema conduttore – l’immigrazione –. Un evento dall’estremo lembo meridionale d’Europa che parli al mondo di convivenza, tolleranza e civiltà. Linosa isola crocevia di viaggiatori, patrimonio ambientale e fors’anche archeologico e subacqueo, è deputata ad accogliere l’arte e le culture. Continua a leggere
Category Archives: Isola di Linosa
Mostra e performance: il progetto Save my dream e chi lo ha reso possibile
Save my dream e la performance di consegna delle opere e chi lo ha reso possibile
Pina Bonadonna è stata la prima cui ho parlato di questa idea di coinvolgere alcuni ragazzi di Linosa nella performance. Lei di suo, persona eclettica, creativa e amante delle sfide, era già coinvolta nel progetto quasi in automatico, già mentre ne parlavamo in un bar del Pigneto a Roma dove ci eravamo trovate. È stata lei ad indicarmi quali ragazzi di Linosa si potevano coinvolgere. E poi tutto ha seguito il suo corso, con un risultato, a detta del pubblico, degli isolani e dei ragazzi stessi, bellissimo. Continua a leggere
I HAVE A DREAM Performance di consegna delle opere di Save My Dream regalate al Comune di Lampedusa e Linosa

Dario D’Emanuela, Pina Bonadonna, Chiara Giardina, Valentina, Gerlando Estatico, Debora Errera durante le prove, Linosa
La performance I have a dream omaggio sia alle vittime dell’immigrazione clandestina sia all’isola di Linosa e di Lampedusa, come un corteo di saluto e di impegno, performance celebrazione scandita in due parti, è avvenuta a Linosa il 25 luglio 2014 a Pozzolana di Ponente. Continua a leggere
Save my dream: le opere omaggio a Linosa e Lampedusa
SAVE MY DREAM
Iniziativa svolta con il Patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa e del Corriere delle Migrazioni
118 Artisti da tutta Europa in soccorso agli emigrati e al Comune di Lampedusa e Linosa. Una collettiva organizzata da Spazio Tadini a cura di Melina Scalise e Francesco Tadini per ridare vita ai sogni delle vittime perché “Quei sogni sono quelli che danno dignità ad ogni essere umano”.
I HAVE A DREAM
Iniziativa svolta con il Patrocinio del Comune di Lampedusa e Linosa e del Corriere delle Migrazioni
Consegna ufficiale delle opere omaggio – 25 e 26 luglio 2014 – a Lampedusa e Linosa in una performance omaggio sia alle vittime dell’immigrazione clandestina sia all’isola di Lampedusa e all’isola di Linosa, come un saluto e un impegno. Idea e a cura di Federicapaola Capecchi, coreografa e danzatrice, nonché socia di Spazio Tadini che, da sempre, attraverso il suo lavoro di ricerca coreografica, è impegnata su temi sociali. Continua a leggere